The Magic of Saida (eBook)

The Magic of Saida (eBook)

M. G. Vassanji
M. G. Vassanji
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage
Collana: Vintage Contemporaries
Codice EAN: 9780307961518
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giller Prize–winner M. G. Vassanji gives us a powerfully emotional novel of love and loss, of an African/Indian man who returns to the town of his birth in search of the girl he once loved—and the sense of self that has always eluded him. Kamal Punja is a physician who has lived in Canada for the past forty years, but whom we first meet in a Tanzanian hospital. He is delirious and says he has been poisoned with hallucinogens. But when Kamal finds a curious and sympathetic ear in a local publisher, his ravings begin to reveal a tale of extraordinary pathos, complexity, and mystery. Raised by his African mother, deserted when he was four by his Indian father, married to a woman of Indian heritage, and the father of two wholly Westernized children, Kamal had reached a stage of both undreamed-of material success and disintegrating personal ties. Then, suddenly, he “stepped off the treadmill, allowed an old regret to awaken,” and set off to find the girl he had known as a child, to finally keep his promise to her that he would return. The girl was Saida, granddaughter of a great, beloved Swahili poet. Kamal and Saida were constant companions—he teaching her English and arithmetic, she teaching him Arabic script and Swahili poetry—and in his child’s mind, she was his future wife. Until, when he was eleven, his mother sent him to the capital, Dar es Salaam, to live with his father’s relatives, to “become an Indian” and thus secure his future. Now Kamal is journeying back to the village he left, into the maze of his long-unresolved mixed-race identity and the nightmarish legacy of his broken promise to Saida. At once dramatic, searching, and intelligent, The Magic of Saida moves deftly between the past and present, painting both an intimate picture of passion and betrayal and a broad canvas of political promise and failure in contemporary Africa. It is a timeless story—and a story very much of our own time.