Seven Bad Ideas (eBook)

Seven Bad Ideas (eBook)

Jeff Madrick
Jeff Madrick
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307961198
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A bold indictment of some of our most accepted mainstream economic theories—why they’re wrong, and how they’ve been harming America and the world. Budget deficits are bad. A strong dollar is good. Controlling inflation is paramount. Pay reflects greater worker skills. A deregulated free market is fair and effective. Theories like these have become mantras among American economists both liberal and conservative over recent decades. Validated originally by patron saints like Milton Friedman, they’ve assumed the status of self-evident truths across much of the mainstream. Jeff Madrick, former columnist for The New York Times and Harper’s, argues compellingly that a reconsideration is long overdue. Since the financial turmoil of the 1970s made stagnating wages and relatively high unemployment the norm, Madrick argues, many leading economists have retrenched to the classical (and outdated) bulwarks of theory, drawing their ideas more from purist principles than from the real-world behavior of governments and markets—while, ironically, deeply affecting those governments and markets by their counsel. Madrick atomizes seven of the greatest false idols of modern economic theory, illustrating how these ideas have been damaging markets, infrastructure, and individual livelihoods for years, causing hundreds of billions of dollars of wasted investment, financial crisis after financial crisis, poor and unequal public education, primitive public transportation, gross inequality of income and wealth and stagnating wages, and uncontrolled military spending. Using the Great Recession as his foremost case study, Madrick shows how the decisions America should have made before, during, and after the financial crisis were suppressed by wrongheaded but popular theory, and how the consequences are still disadvantaging working America and undermining the foundations of global commerce. Madrick spares no sinners as he reveals how the “Friedman doctrine” has undermined the meaning of citizenship and community, how the “Great Moderation” became a great jobs emergency, and how economists were so concerned with getting the incentives right for Wall Street that they got financial regulation all wrong. He in turn examines the too-often-marginalized good ideas of modern economics and convincingly argues just how beneficial they could be—if they can gain traction among policy makers. Trenchant, sweeping, and empirical, Seven Bad Ideas resoundingly disrupts the status quo of modern economic theory.