Debtors'Prison (eBook)

Debtors'Prison (eBook)

Robert Kuttner
Robert Kuttner
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307959812
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of our foremost economic thinkers challenges a cherished tenet of today’s financial orthodoxy: that spending less, refusing to forgive debt, and shrinking government—“austerity”—is the solution to a persisting economic crisis like ours or Europe’s, now in its fifth year. Since the collapse of September 2008, the conversation about economic recovery has centered on the question of debt: whether we have too much of it, whose debt to forgive, and how to cut the deficit. These questions dominated the sound bites of the 2012 U.S. presidential election, the fiscal-cliff debates, and the perverse policies of the European Union. Robert Kuttner makes the most powerful argument to date that these are the wrong questions and that austerity is the wrong answer. Blending economics with historical contrasts of effective debt relief and punitive debt enforcement, he makes clear that universal belt-tightening, as a prescription for recession, defies economic logic. And while the public debt gets most of the attention, it is private debts that crashed the economy and are sandbagging the recovery—mortgages, student loans, consumer borrowing to make up for lagging wages, speculative shortfalls incurred by banks. As Kuttner observes, corporations get to use bankruptcy to walk away from debts. Homeowners and small nations don’t. Thus, we need more public borrowing and investment to revive a depressed economy, and more forgiveness and reform of the overhang of past debts. In making his case, Kuttner uncovers the double standards in the politics of debt, from Robinson Crusoe author Daniel Defoe’s campaign for debt forgiveness in the seventeenth century to the two world wars and Bretton Woods. Just as debtors’ prisons once prevented individuals from surmounting their debts and resuming productive life, austerity measures shackle, rather than restore, economic growth—as the weight of past debt crushes the economy’s future potential. Above all, Kuttner shows how austerity serves only the interest of creditors—the very bankers and financial elites whose actions precipitated the collapse. Lucid, authoritative, provocative—a book that will shape the economic conversation and the search for new solutions.