Hollywood and the Movies of the Fifties (eBook)

Hollywood and the Movies of the Fifties (eBook)

Foster Hirsch
Foster Hirsch
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307958938
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fascinating look at Hollywood’s most turbulent decade and the demise of the studio system—set against the boom of the post–World War II years, the Cold War, and the atomic age—and the movies that reflected the seismic shifts “The definitive book on 1950s Hollywood.” —Booklist “Lavish. . . insightful, rich, expansive, penetrating.” —Kirkus Hollywood in the 1950s was a period when the film industry both set conventions and broke norms and traditions—from Cinerama, CinemaScope, and VistaVision to the epic film and lavish musical. It was a decade that saw the rise of the anti-hero; the smoldering, the hidden, and the unspoken; teenagers gone wild in the streets; the sacred and the profane; the revolution of the Method; the socially conscious; the implosion of the studios; the end of the production code; and the invasion of the ultimate body snatcher: the “small screen” television. Here is Eisenhower’s America—seemingly complacent, conformity-ridden revealed in Vincente Minnelli’s Father of the Bride, Walt Disney’s Cinderella, and Brigadoon, among others. And here is its darkening, resonant landscape, beset by conflict, discontent, and anxiety (The Man Who Knew Too Much, The Asphalt Jungle, A Place in the Sun, Touch of Evil, It Came From Outer Space) . . . an America on the verge of cultural, political and sexual revolt, busting up and breaking out (East of Eden, From Here to Eternity, On the Waterfront, Sweet Smell of Success, The Wild One, A Streetcar Named Desire, and Jailhouse Rock). An important, riveting look at our nation at its peak as a world power and at the political, cultural, sexual upheavals it endured, reflected and explored in the quintessential American art form.