Mr. President (eBook)

Mr. President (eBook)

Ray Raphael
Ray Raphael
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307958563
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The little-known story of the dramatic political maneuverings and personalities behind the creation of the office of the president, with ramifications that continue to this day. On June 1, 1787, when the Federal Convention first talked of establishing a new executive branch, James Wilson moved that “the Executive consist of a single person.” To us this might sound obvious, but not so at the time. Americans had just won their independence from an autocratic monarch, and they feared that a single leader might commandeer power or oppress citizens. Should the framers even flirt with one-man rule? For the first and only time that summer, there was silence. Not one of the loquacious delegates dared speak up. Eventually Benjamin Franklin rose, then others. James Madison, Alexander Hamilton, and George Mason joined the debate, and for three months their deliberations continued. By early September the framers had made up their minds. A chief executive, the “president,” would be appointed by Congress to serve for seven years. He could not be reelected, and his powers were tightly constrained. He could neither negotiate treaties nor appoint Supreme Court justices and ambassadors. The Senate would do all that. Suddenly, less than two weeks before the convention adjourned, all this changed. How? And who made it happen? Enter Gouverneur Morris, the flamboyant, peg-legged hero of this saga, who pushed through his agenda with amazing political savvy and not a little bluster and deceit. For the first time, by focusing closely on the give-and-take of the convention’s dynamics, Ray Raphael reveals how politics and personalities cobbled together a lasting, but flawed, institution. Charting the presidency as it evolved during the administrations of Washington, Adams, and Jefferson, Raphael shows how, given the Constitution’s broad outlines, the president’s powers could easily be augmented but rarely diminished. Today we see the result—an office that has become more sweeping, more powerful, and more inherently partisan than the framers ever intended. And the issues of 1787—whether the Electoral College, the president’s war powers, or the extent of executive authority—continue to stir our political debates.