Conversations at the American Film Institute with the Great Moviemakers (eBook)

Conversations at the American Film Institute with the Great Moviemakers (eBook)

George Stevens Jr.
George Stevens Jr.
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307957719
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ONE OF THE HOLLYWOOD REPORTER'S 100 GREATEST FILM BOOKS OF ALL TIME • A rich companion volume to George Stevens, Jr.’s much admired book of American Film Institute seminars with the pioneering moviemakers of Hollywood's Golden Age, this time with a focus on filmmakers of the 1950s to present day. The Next Generation brings together conversations with moviemakers at work from the 1950s—during the studios’ decline—to today’s Hollywood. Directors, producers, writers, actors, cinematographers, composers, film editors, and independent filmmakers appear within these pages, including Steven Spielberg, Nora Ephron, George Lucas, Sidney Poitier, Meryl Streep, David Lynch, Darren Aronofsky, and more. We see how the filmmakers of today and those of Hollywood's Golden Age face the same challenges of both art and craft—to tell compelling stories on the screen. And we see the ways in which actors and directors work together, how each director has his or her own approach, and how they share techniques and theories. ”) Here in conversation is Sidney Poitier, who grew up on an island without paved roads, stores, or telephones, and who was later taught English without a Caribbean accent by a Jewish waiter, talking about working as a janitor at the American Negro Theater in exchange for acting lessons and about Hollywood: It “never really had much of a conscience . . . This town never was infected by that kind of goodness.” Here, too, is Meryl Streep, America’s premier actress, who began her career in Julia in 1977, and thirty odd years later, at sixty, was staring in The Iron Lady, defying all the rules about “term limits” and a filmmaking climate tyrannized by the male adolescent demographic . . . Streep on making her first picture, and how Jane Fonda took her under her wing (“That little line on the floor,” Fonda warned Streep, “don’t look at it, that’s where your toes are supposed to be. And that’s how you’ll be in the movie. If they’re not there, you won’t be in the movie”). Streep on the characters she chooses to play: “I like to defend characters that would otherwise be misconstrued or misunderstood.” The Next Generation is a fascinating revelation of the art of making pictures.