Plato at the Googleplex (eBook)

Plato at the Googleplex (eBook)

Rebecca Goldstein
Rebecca Goldstein
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Schocken
Codice EAN: 9780307908872
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is philosophy obsolete? Are the ancient questions still relevant in the age of cosmology and neuroscience, not to mention crowd-sourcing and cable news? The acclaimed philosopher and novelist Rebecca Newberger Goldstein provides a dazzlingly original plunge into the drama of philosophy, revealing its hidden role in today’s debates on religion, morality, politics, and science. At the origin of Western philosophy stands Plato, who got about as much wrong as one would expect from a thinker who lived 2,400 years ago. But Plato’s role in shaping philosophy was pivotal. On her way to considering the place of philosophy in our ongoing intellectual life, Goldstein tells a new story of its origin, re-envisioning the extraordinary culture that produced the man who produced philosophy. But it is primarily the fate of philosophy that concerns her. Is the discipline no more than a way of biding our time until the scientists arrive on the scene? Have they already arrived? Does philosophy itself ever make progress? And if it does, why is so ancient a figure as Plato of any continuing relevance? Plato at the Googleplex is Goldstein’s startling investigation of these conundra. She interweaves her narrative with Plato’s own choice for bringing ideas to life—the dialogue. Imagine that Plato came to life in the twenty-first century and embarked on a multicity speaking tour. How would he handle the host of a cable news program who denies there can be morality without religion? How would he mediate a debate between a Freudian psychoanalyst and a tiger mom on how to raise the perfect child? How would he answer a neuroscientist who, about to scan Plato’s brain, argues that science has definitively answered the questions of free will and moral agency? What would Plato make of Google, and of the idea that knowledge can be crowd-sourced rather than reasoned out by experts? With a philosopher’s depth and a novelist’s imagination and wit, Goldstein probes the deepest issues confronting us by allowing us to eavesdrop on Plato as he takes on the modern world. (With black-and-white photographs throughout.)