The Face of Water (eBook)

The Face of Water (eBook)

Sarah Ruden
Sarah Ruden
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307908575
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A dazzling reconsideration of the original languages and texts of the Bible, in both the Old and the New Testaments, from the acclaimed scholar and translator of Classical literature (“The best translation of the Aeneid, certainly the best of our time” —Ursula Le Guin; “The first translation since Dryden that can be read as a great English poem in itself” —Garry Wills, The New York Review of Books) and author of Paul Among the People (“Astonishing . . . Superb” —Booklist, starred review). In The Face of Water, Sarah Ruden brilliantly and elegantly explains and celebrates the Bible’s writings. Singling out the most famous passages, such as the Genesis creation story, the Ten Commandments, the Lord’s Prayer, and the Beatitudes, Ruden reexamines and retranslates from the Hebrew and Greek what has been obscured and misunderstood over time. Making clear that she is not a Biblical scholar, cleric, theologian, or philosopher, Ruden—a Quaker—speaks plainly in this illuminating and inspiring book. She writes that while the Bible has always mattered profoundly, it is a book that in modern translations often lacks vitality, and she sets out here to make it less a thing of paper and glue and ink and more a live and loving text. Ruden writes of the early evolution, literary beauty, and transcendent ideals of the Hebrew Bible and the Greek New Testament, exploring how the Jews came to establish the greatest, most enduring book on earth as their regional strategic weakness found a paradoxical moral and spiritual strength through their writings, and how the Christians inherited and adapted this remarkable literary tradition. She writes as well about the crucial purposes of translation, not only for availability of texts but also for accountability in public life and as a reflection of society’s current concerns. She shows that it is the original texts that most clearly reveal our cherished values (both religious and secular), unlike the standard English translations of the Bible that mask even the yearning for freedom from slavery. The word “redemption” translated from Hebrew and Greek, meaning mercy for the exploited and oppressed, is more abstract than its original meaning—to buy a person back from captivity or slavery or some other distress. The Face of Water is as much a book about poetry, music, drama, raw humor, and passion as it is about the idealism of the Bible. Ruden’s book gives us an unprecedented, nuanced understanding of what this extraordinary document was for its earliest readers and what it can still be for us today