The Wars of Watergate (eBook)

The Wars of Watergate (eBook)

Stanley I. Kutler
Stanley I. Kutler
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307834058
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first truly comprehensive history of the political explosion that shook America in the 1970s, and whose aftereffects are still being felt in public life today. Drawing on contemporary documents, personal interviews, memoirs, and a vast quantity of new material, Stanley Kutler shows how President Nixon’s obstruction of justice from the White House capped a pattern of abuse that marked his entire tenure in office. He makes clear how the drama of Watergate is rooted not only in the tumultuous events and social tensions of the 1960s but also in the personality and history of Richard Nixon. Kutler examines Nixon’s confrontations with the institutions he feared and resented—the Congress, the federal agencies, the news media, the Washington establishment—and how they mobilized to topple the President. He considers the arguments of Nixon’s defenders, who insisted that Watergate was a minor affair, and the contention that the President did nothing worse than his predecessors had done. He offers compelling portraits of the President’s men—H. R. Haldeman, John Ehrlichman, John Mitchell, Charles Colson, John Dean; of his adversaries—Judge John Sirica, the U.S. Attorneys, Special Prosecutors Archibald Cox and Leon Jaworski; and of the legislators who would stand in judgment—Sam Ervin and Peter Rodino. In the course of his engrossing narrative, Stanley Kutler illuminates the constitutional crisis brought on by Watergate. He shows how Watergate diminished the moral level of American political life, and illustrates its continuing detrimental impact on the credibility, authority, and prestige of the Presidency in particular and the government in general. His book underlines for the American electorate the significance of Watergate for the future of our political ethics and the maintenance of our constitutional system, as well as for the place of Richard Nixon in American history.