|
|
A Woman's View (eBook)
|
|
|
A Woman's View (eBook)
|
|
Jeanine Basinger
|
|
Jeanine Basinger
|
|
|
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
Knopf |
|
Codice EAN:
|
9780307831545 |
|
Anno pubblicazione:
|
2013 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Now, Voyager, Stella Dallas, Leaver Her to Heaven, Imitation of Life, Mildred Pierce, Gilda…these are only a few of the hundreds of “women’s films” that poured out of Hollywood during the thirties, forties, and fifties. The films were widely disparate in subject, sentiment, and technique, they nonetheless shared one dual purpose: to provide the audience (of women, primarily) with temporary liberation into a screen dream—of romance, sexuality, luxury, suffering, or even wickedness—and then send it home reminded of, reassured by, and resigned to the fact that no matter what else she might do, a woman’s most important job was…to be a woman. Now, with boundless knowledge and infectious enthusiasm, Jeanine Basinger illuminates the various surprising and subversive ways in which women’s films delivered their message.
Basinger examines dozens of films, exploring the seemingly intractable contradictions at the convoluted heart of the woman’s genre—among them, the dilemma of the strong and glamorous woman who cedes her power when she feels it threatening her personal happiness, and the self-abnegating woman whose selflessness is not always as “noble” as it appears. Basinger looks at the stars who played these women and helps us understand the qualities—the right off-screen personae, the right on-screen attitudes, the right faces—that made them personify the woman’s film and equipped them to make believable drama or comedy out of the crackpot plots, the conflicting ideas, and the exaggerations of real behavior that characterize these movies.
In each of the films the author discusses—whether melodrama, screwball comedy, musical, film noir, western, or biopic—a woman occupies the center of her particular universe. Her story—in its endless variations of rags to riches, boy meets girl, battle of the sexes, mother love, doomed romance—inevitably sends a highly potent mixed message: Yes, you women belong in your “proper place” (that is, content with the Big Three of the women’s film world—men, marriage, and motherhood), but meanwhile, and paradoxically, see what fun, glamour, and power you can enjoy along the way. A Woman’s View deepens our understanding of the times and circumstances and attitudes out of which these movies were created.
|
|
|
|