Musical Motley (eBook)

Musical Motley (eBook)

Ernest Newman
Ernest Newman
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307830807
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Excerpt: . . . Composition, it is rather curious that while I was writing on our too great readiness to admire everything a classic does, merely because he is a classic, someone in the Times Literary Supplement should have been regarding much the same fallacy--more particularly in poetry and painting--from a slightly different point of view. The thesis of the Times writer is that at this or that stage in every art, professionalism--by which he means the mere way of saying things that a period or a single master has made easy, irrespective of the value of the things that are being said--is apt to get the upper hand of inspiration. Art implies the more or less traditional manipulation of a medium, for no man can begin writing or painting or making music as if he had never read a book or seen a picture or heard a score; and there always comes a stage at which the medium is manipulated in merely professional fashion, at the expense of the higher faculty of personal invention. Examples of this process are to be found in the greatest artists: the Times writer cites, among others, Titian, Tintoretto, Shakespeare, and Beethoven. One result of this professionalism, he goes on to say, is that it spoils not only the artist but the public, that comes to identify difficulty of handling with inm spiration, and is inclined to think too little of the art that is simple, direct, and unencumbered with the visible apparatus of manufacture. The public sees the grand manner in many a passage of Shakespeare or Milton that is the merest platitude phrased with professional pomposity; while it looks down on art so artless as that of Blake in his simpler lyrics . . .