After The War (eBook)

After The War (eBook)

Richard Marius
Richard Marius
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307828934
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his third and most powerful work of fiction, the acclaimed author of The Coming of Rain and Bound for the Promised Land—biographer also of Thomas More—immerses us in the rich life of an American town, in the subtle and complex experience of becoming an American, in the good and evil of a time gone by. The place is Bourbonville, Tennessee. The time: the end of the First World War. The protagonist: Paul Alexander—Greek by birth, Belgian by adoption, wounded in the war, nearly to death, and now washed up history, by accident, by odd fate, on the edges of Bourbonville, and soon to become part of its center. This is a town where people have known one another for generations, a town full of talkers, compulsive storytellers—thrilled to have a new listener to whom they can pour out local scandals, triumphs, secrets, especially the ongoing saga of the great schism between Moreland Pinkerton, champion of Progress who has drained a swamp to a foundry, and Brian Ledbetter and his Weaver stepsons, independent farmers with the values of an earlier, more agrarian America, who see Pinkerton as a bully and a destroyer. Listening, fascinated, Paul is reluctantly drawn into the life of the town, into the world beyond Mrs. Coolidge’s where he boards, one of seven bachelors. And—through both his work and his friendships—into the battle between Pinkerton (his boss at the foundry) and Ledbetter (whose granddaughter loves him) for the town’s soul. Inevitably, the two factions find themselves in dangerous confrontation where a black war veteran’s attempt to organize the foundry’s black workers erupts into racial animosities and bloody industrial conflict. And, in the midst of these violent events, Paul’s own astonishing story—his exile from Greece and his wartime ordeal—unfolds as he begins to move away from his past into the heart of the town, finding himself eventually part even of its myths. In After the War, Marius has given us a large and moving novel that compels us both by its panoramic amplitude and by its revelation of one fascinating life in the throes of change.