The Religion of Technology (eBook)

The Religion of Technology (eBook)

David F Noble
David F Noble
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307828538
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arguing against the widely held belief that technology and religion are at war with each other, David F. Noble's groundbreaking book reveals the religious roots and spirit of Western technology. It links the technological enthusiasms of the present day with the ancient and enduring Christian expectation of recovering humankind's lost divinity. Covering a period of a thousand years, Noble traces the evolution of the Western idea of technological development from the ninth century, when the useful arts became connected to the concept of redemption, up to the twentieth, when humans began to exercise God-like knowledge and powers. Noble describes how technological advance accelerated at the very point when it was invested with spiritual significance. By examining the imaginings of monks, explorers, magi, scientists, Freemasons, and engineers, this historical account brings to light an other-worldly inspiration behind the apparently worldly endeavors by which we habitually define Western civilization. Thus we see that Isaac Newton devoted his lifetime to the interpretation of prophecy. Joseph Priestley was the discoverer of oxygen and a founder of Unitarianism. Freemasons were early advocates of industrialization and the fathers of the engineering profession. Wernher von Braun saw spaceflight as a millenarian new beginning for humankind. The narrative moves into our own time through the technological enterprises of the last half of the twentieth century: nuclear weapons, manned space exploration, Artificial Intelligence, and genetic engineering. Here the book suggests that the convergence of technology and religion has outlived its usefulness, that though it once contributed to human well-being, it has now become a threat to our survival. Viewed at the dawn of the new millennium, the technological means upon which we have come to rely for the preservation and enlargement of our lives betray an increasing impatience with life and a disdainful disregard for mortal needs. David F. Noble thus contends that we must collectively strive to disabuse ourselves of the inherited religion of technology and begin rigorously to re-examine our enchantment with unregulated technological advance.