Forces of Production (eBook)

Forces of Production (eBook)

David F Noble
David F Noble
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307828507
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Focusing on the design and implementation of an important new production technology—computer-based automatic machine tools—David F. Noble challenges the idea that technology has a life of its own which proceeds along a singular path. Such as seen, technology has been both a convenient scapegoat and a universal panacea, serving to disarm critics, divert attention, depoliticize debate, and dismiss discussion of the fundamental antagonisms and inequalities that continue to beset America. This provocative study of the postwar automation of the American metal-working industry—the heart of a modern industrial economy—explains how dominant institutions like the great corporations, the universities, and the military, along with the ideology of modern engineering, actually shape the development of technology itself. Noble shows how the system of “numerical control,” perfected at MIT and put into general industrial use, was chosen over competing systems for reasons other than the technical and economic superiority typically advanced by its promoters. Numerical control took shape at an MIT laboratory rather than in a manufacturing setting, and a market for the new technology was created, not by cost-minded professors, but instead by the U.S. Air Force. Meanwhile, completing methods, equally promising, were rejected because, among other reasons, they left control of production in the hands of the skilled workers, rather than in those of management or programmers. Thus, Noble demonstrates, engineering design in influenced by political, economic managerial, and sociological considerations, while the deployment of equipment—illustrated by a detailed case history of a large General Electric plant in Massachusetts—can become entangled with such matters as labor classification, shop organization, managerial responsibility, and patterns of authority. In its examination of technology as a human, social process, Forces of Production is a pathbreaking contribution to the understanding of this phenomenon in American society.