John Quincy Adams (eBook)

John Quincy Adams (eBook)

Paul C. Nagel
Paul C. Nagel
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307828194
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

February 21, 1848, the House of Representatives, Washington D.C.: Congressman John Quincy Adams, rising to speak, suddenly collapses at his desk; two days later, he dies in the Speaker’s chamber. The public mourning that followed, writes Paul C. Nagel, “exceeded anything previously seen in America. Forgotten was his failed presidency and his often cold demeanor. It was the memory of an extraordinary human being—one who in his last years had fought heroically for the right of petition and against a war to expand slavery—that drew a grateful people to salute his coffin in the Capitol and to stand by the railroad tracks as his bier was transported from Washington to Boston.” Nagel probes deeply into the psyche of this cantankerous, misanthropic, erudite, hardworking son of a former president whose remarkable career spanned many offices: minister to Holland, Russia, and England, U.S. senator, secretary of state, president of the United States (1825-1829), and, finally, U.S. representative (the only ex-president to serve in the House). On the basis of a thorough study of Adams’ seventy-year diary, among a host of other documents, the author gives us a richer account than we have yet had of JQA’s life—his passionate marriage to Louisa Johnson, his personal tragedies (two sons lost to alcoholism), his brilliant diplomacy, his recurring depression, his exasperating behavior—and shows us why, in the end, only Abraham Lincoln’s death evoked a great out-pouring of national sorrow in nineteenth-century America. We come to see how much Adams disliked politics and hoped for more from life than high office; how he sought distinction in literacy and scientific endeavors, and drew his greatest pleasure from being a poet, critic, translator, essayist, botanist, and professor of oratory at Harvard; how tension between the public and private Adams vexed his life; and how his frustration kept his masked and aloof (and unpopular). Nagel’s great achievement, in this first biography of America’s sixth president in a quarter century, is finally to portray Adams in all his talent and complexity.