Lord Churchill's Coup (eBook)

Lord Churchill's Coup (eBook)

Stephen S. Webb
Stephen S. Webb
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307824493
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In LORD CHURCHILL’S COUP, Stephen Saunders Webb further advances his revisionist interpretation of the British Empire in the seventeenth century. Having earlier demonstrates that the Anglo=American empire was classic in its form, administered by an army, committed to territorial expansion, and motivated by crusading religion, Webb now argues that both England and its American social experiments were the underdeveloped elements of an empire emerging on both sides of the Atlantic and that the pivotal moment of that empire, the so-called “Glorious Revolution,” was in fact a military coup driven by religious fears. In a vigorous narrative, Webb populates this formative period of the Anglo-American past with colorful and commanding characters. At the center is John Churchill. We see him rise from page boy to earl of Marlborough, winning battlefield glory, influence, and promotion; and his corresponding rise from ensign of the English army taking control of the destiny of the later Stuart monarchs of Britain and America. Webb shows us Churchill increasingly alarmed by the Catholicizing course of his patron, James II, and becoming instrumental in the organization of a successful coup to protect Anglicanism and the constitution. We see the resulting alliance with William of Orange, the Protestant champion of Europe, quickly turn sour as William makes himself king; and we see Churchill, now transformed into imperial politician, once again in power—able to secure the succession of Queen Anne and negotiate the terms of resumption of war against France. Throughout, Webb makes it clear that at the heart of Churchill’s ascent and actions is his vision of America as a decisive factor in the world war between England and France for impersonal supremacy. As the book ends, Churchill’s American agenda thus becomes central to the war aims of the Grand Alliance.