Making Peace (eBook)

Making Peace (eBook)

George J. Mitchell
George J. Mitchell
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307824486
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fifteen minutes before five o'clock on Good Friday, 1998, Senator George Mitchell was informed that his long and difficult quest for an Irish peace accord had succeeded--the Protestants and Catholics of Northern Ireland, and the governments of the Republic of Ireland and the United Kingdom, would sign the agreement. Now Mitchell, who served as independent chairman of the peace talks for the length of the process, tells us the inside story of the grueling road to this momentous accord. For more than two years, Mitchell, who was Senate majority leader under Presidents Bush and Clinton, labored to bring together parties whose mutual hostility--after decades of violence and mistrust--seemed insurmountable: Sinn Fein, represented by Gerry Adams; the Catholic moderates, led by John Hume; the majority Protestant party, headed by David Trimble; Ian Paisley's hard-line unionists; and, not least, the governments of the Republic of Ireland and the United Kingdom, headed by Bertie Ahern and Tony Blair. The world watched as the tense and dramatic process unfolded, sometimes teetering on the brink of failure. Here, for the first time, we are given a behind-the-scenes view of the principal players--the personalities who shaped the process--and of the contentious, at times vitriolic, proceedings. We learn how, as the deadline approached, extremist violence and factional intransigence almost drove the talks to collapse. And we witness the intensity of the final negotiating session, the interventions of Ahern and Blair, the late-night phone calls from President Clinton, a last-ditch attempt at disruption by Paisley, and ultimately an agreement that, despite subsequent inflammatory acts aimed at destroying it, has set Northern Ireland's future on track toward a more lasting peace.