Special Providence (eBook)

Special Providence (eBook)

Walter Russell Mead
Walter Russell Mead
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307822048
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of our leading experts on foreign policy, a full-scale reinterpretation of America’s dealings—from its earliest days—with the rest of the world. It is Walter Russell Mead’s thesis that the United States, by any standard, has had a more successful foreign policy than any of the other great powers that we have faced—and faced down. Beginning as an isolated string of settlements at the edge of the known world, this country—in two centuries—drove the French and the Spanish out of North America; forced Britain, then the world’s greatest empire, to respect American interests; dominated coalitions that defeated German and Japanese bids for world power; replaced the tottering British Empire with a more flexible and dynamic global system built on American power; triumphed in the Cold War; and exported its language, culture, currency, and political values throughout the world. Yet despite, and often because of, this success, both Americans and foreigners over the decades have routinely considered American foreign policy to be amateurish and blundering, a political backwater and an intellectual wasteland. Now, in this provocative study, Mead revisits our history to counter these appraisals. He attributes this unprecedented success (as well as recurring problems) to the interplay of four schools of thought, each with deep roots in domestic politics and each characterized by a central focus or concern, that have shaped our foreign policy debates since the American Revolution—the Hamiltonian: the protection of commerce; the Jeffersonian: the maintenance of our democratic system; the Jacksonian: populist values and military might; and the Wilsonian: moral principle. And he delineates the ways in which they have continually, and for the most part beneficially, informed the intellectual and political bases of our success as a world power. These four schools, says Mead, are as vital today as they were two hundred years ago, and they can and should guide the nation through the challenges ahead. Special Providence is a brilliant analysis, certain to influence the way America thinks about its national past, its future, and the rest of the world.