Landscapes of Fear (eBook)

Landscapes of Fear (eBook)

Yi-Fu Tuan
Yi-Fu Tuan
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Pantheon
Codice EAN: 9780307819024
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To be human is to experience fear, but what is it exactly that makes us fearful? Here is one geographer’s striking exploration of our landscapes of fear as they change throughout our lives and have changed throughout history. Yi-fu Tuan investigates landscapes of the natural environment which are threatening, and landscapes filled with the dark imageries of the mind; fears of drought, flood, famine, and disease, shared by all members of a community, and fears of the particular ghosts which haunt the individual imagination. In this lucidly-written, ground-breaking survey, Professor Tuan delves into many cultures and reaches back into our prehistory to discover what is universal and what is particular in our inheritance of fear. Starting with fear in animals, he raises and explores a variety of questions: What is specifically human about fear? Is there or has there ever been a “fearless” society? Professor Tuan examines the most specific forms fear takes in the mind of the child, among hunters and agriculturists, inside the walls of a medieval Chinese city, among Navaho Indians and American immigrants. He explores the ways in which authorities create landscapes of terror to instill fear in their own populations; and he probes that most basic of all contradictions between the need for human security and the fear of human nature. Professor Tuan particularly emphasizes how, in coping with fears of enemies, strangers, the insane, wolves, wind, witches, mountains, dragons, rain, or the terror that the universe itself might crumble, humans respond adventurously by creating “shelters,” ranging from fairy tales to cosmological myths. We watch as human beings continually draw and redraw their “circles of safety,” never feeling entirely at peace within them.