Discovery of Our Galaxy (eBook)

Discovery of Our Galaxy (eBook)

Charles A. Whitney
Charles A. Whitney
Prezzo:
€ 14,76
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,76
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307817099
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about the mystery and the passion, the imagination, religion, and poetry, the philosophy, the intellectual flights—and, above all, the people—that have created the science of astronomy, from Thales of Miletus predicting eclipses in the sixth century B.C. to today’s scientists probing the cosmic significance of the mysterious “black holes” discovered in 1970. With authority and charm, the distinguished Harvard astronomer Charles A. Whitney here re-creates the lives and temperaments of the great astronomers and retraces the ingenious arguments, the feats of observation and deduction, and the leaps of intuition by which they have gradually unveiled a picture of the universe and have brought us to an understanding of our own planet’s place in it. Among them: KEPLER, searching the solar system for visible evidence of the transcendent order he believed in GALILEO, constructing the first telescope and proposing the concept of universal gravitation NEWTON, paragon of logic, paradoxically driven by an unshakable belief in himself as God’s appointed prophet to create a world of mathematical certainty and thus expose the wonder of his Father in Heaven WILLIAM HERSCHEL, the nineteenth-century German who may well be considered the father of modern astronomy, first man to chart the nebulae EDWIN HUBBLE, in the present century, discovering and exploring galaxies beyond our own Finally, Professor Whitney makes clear for the layman the fascinating problems astronomers wrestle with today: the mysterious nature of quasars, strange cosmic bodies discovered in 1963; the unknown forces behind cataclysmic explosions recently glimpsed in other galaxies; the elusive nature of “interstellar dust”; the eternal question of how it all began.