Bare (eBook)

Bare (eBook)

Elisabeth Eaves
Elisabeth Eaves
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307814494
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It began when she was a teenager with an awareness of her body and the reaction other people had to it. It continued with the realization that women’s bodies often gave them a strange power over men. As an adult, it became a fascination with professional sex workers, leading to a plunge into their world. And when Elisabeth Eaves left the world of peep shows and private dancers for the more socially acceptable career of international journalism, she found she could not put that fascination behind her. Her experiences had left her with too many questions and too few answers. So she returned to the world she had left behind. Now, in this candid and insightful book, she recounts her firsthand experience of stripping and gives us a new understanding of women’s sexuality and contemporary sexual mores. Bare follows the author and her fellow dancers through Seattle strip clubs and bachelor parties, exploring in riveting detail Eaves’s own motivations and behavior, as well as those of her coworkers, as they make their way through the sometimes exhilarating, often disturbing world of stripping. Grounded in an understanding of the intricate dynamics of exchanging sexual services for money, Eaves’s narrative examines the ways in which the work affects the women: how they negotiate the slippery boundaries between their jobs and their “real” lives; how their personal relationships are altered; how they reconcile themselves—or don’t—to the stereotypes that surround their profession; whether the work is exploitative or empowering or both. In its unstinting honesty, Bare demands that we take a closer look at the way sexuality is viewed in our culture; what, if anything, constitutes “normal” desire; the ethics of swapping money—or anything else—for sex; and how women and men navigate the perilous contradictions and double standards that make up today’s socio-sexual conventions. The stories Eaves tells—outrageous, funny, sad, and deeply affecting—provide an engrossing and unforgettable look at a group of women who have a lot to reveal, not only about one of America’s largest and most taboo industries, but about the restrictions, joys, and hypocrisies of the world in which we all live.