Collected Earlier Poems of Anthony Hecht (eBook)

Collected Earlier Poems of Anthony Hecht (eBook)

Anthony Hecht
Anthony Hecht
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307805140
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

THE VENETIAN VESPERS (1979) “In its clear-eyed mercy toward human weakness, Anthony Hecht’s poetry goes from strength to strength. The Venetian Vespers is at once an intense corroboration and an ample extension of his subtle, supple talents. Nothing humane is alien to him… There is a handful of short poems that are fostered alike by beauty and fear. But it is the four long poems that confirm Hecht as a poet of the widest apprehensions and comprehension, and this without the gigantism that so haunts American poetic ambition.” —Christopher Ricks, The New York Times Book Review MILLIONS OF STRANGE SHADOWS (1977) “The high artistry of Anthony Hecht has been to nurture his own gift, and to work at it with the deliberateness and steadiness that it deserved from him... Emotional intensity and formal power were combined in Hecht from his beginnings… The thirty poems in Millions of Strange Shadows are all fully written, but several truly are the best he has published and are very likely to endure. The very best is ‘Green: An Epistle,’ which is a lesson in profound, controlled subjectivity and self-revelation, an exact antithesis to the opaque squalors of ‘confessional’ poets. Almost equally remarkable is ‘Coming Home,’ in which the poet John Clare receives a deeper interpretation than any critic has afforded him…” —Harold Bloom, The New Republic THE HARD HOURS (1968) “Anthony Hecht’s first volume of poems, A Summoning of Stones, established him as one of the most accomplished of his extremely accomplished generation. His work was remarkable enough for its classical poise and elegance, but it also had a weight which set it apart. Since then his poetry has come clear in a direction nobody could have predicted…He did the most difficult thing of all: this most fastidious and elegant of poets shed every artifice and began to write with absolute raw simplicity and directness. Only a poet with an immense burden of something to say ever dreams of taking this course, and only an inspired artist can bring it off. The result here has been some of the most powerful and unforgettable poems at present being written in America,” —Ted Hughes