American Scripture (eBook)

American Scripture (eBook)

Pauline Maier
Pauline Maier
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307791955
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pauline Maier shows us the Declaration as both the defining statement of our national identity and the moral standard by which we live as a nation. It is truly "American Scripture," and Maier tells us how it came to be -- from the Declaration's birth in the hard and tortuous struggle by which Americans arrived at Independence to the ways in which, in the nineteenth century, the document itself became sanctified. Maier describes the transformation of the Second Continental Congress into a national government, unlike anything that preceded or followed it, and with more authority than the colonists would ever have conceded to the British Parliament; the great difficulty in making the decision for Independence; the influence of Paine's []Common Sense[], which shifted the terms of debate; and the political maneuvers that allowed Congress to make the momentous decision. In Maier's hands, the Declaration of Independence is brought close to us. She lets us hear the voice of the people as revealed in the other "declarations" of 1776: the local resolutions -- most of which have gone unnoticed over the past two centuries -- that explained, advocated, and justified Independence and undergirded Congress's work. Detective-like, she discloses the origins of key ideas and phrases in the Declaration and unravels the complex story of its drafting and of the group-editing job which angered Thomas Jefferson. Maier also reveals what happened to the Declaration after the signing and celebration: how it was largely forgotten and then revived to buttress political arguments of the nineteenth century; and, most important, how Abraham Lincoln ensured its persistence as a living force in American society. Finally, she shows how by the very act of venerating the Declaration as we do -- by holding it as sacrosanct, akin to holy writ -- we may actually be betraying its purpose and its power.