Creative Destruction (eBook)

Creative Destruction (eBook)

Foster RichardKaplan Sarah
Foster RichardKaplan Sarah
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown Currency
Codice EAN: 9780307779311
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Turning conventional wisdom on its head, a Senior Partner and an Innovation Specialist from McKinsey & Company debunk the myth that high-octane, built-to-last companies can continue to excel year after year and reveal the dynamic strategies of discontinuity and creative destruction these corporations must adopt in order to maintain excellence and remain competitive. In striking contrast to such bibles of business literature as In Search of Excellenceand Built to Last, Richard N. Foster and Sarah Kaplan draw on research they conducted at McKinsey & Company of more than one thousand corporations in fifteen industries over a thirty-six-year period. The industries they examined included old-economy industries such as pulp and paper and chemicals, and new-economy industries like semiconductors and software. Using this enormous fact base, Foster and Kaplan show that even the best-run and most widely admired companies included in their sample are unable to sustain their market-beating levels of performance for more than ten to fifteen years. Foster and Kaplan's long-term studies of corporate birth, survival, and death in America show that the corporate equivalent of El Dorado, the golden company that continually outperforms the market, has neverexisted. It is a myth. Corporations operate with management philosophies based on the assumption of continuity; as a result, in the long term, they cannot change or create value at the pace and scale of the markets. Their control processes, the very processes that enable them to survive over the long haul, deaden them to the vital and constant need for change. Proposing a radical new business paradigm, Foster and Kaplan argue that redesigning the corporation to change at the pace and scale of the capital markets rather than merely operate well will require more than simple adjustments. They explain how companies like Johnson and Johnson , Enron, Corning, and GE are overcoming cultural "lock-in" by transforming rather than incrementally improving their companies. They are doing this by creating new businesses, selling off or closing down businesses or divisions whose growth is slowing down, as well as abandoning outdated, ingrown structures and rules and adopting new decision-making processes, control systems, and mental models. Corporations, they argue, must learn to be as dynamic and responsive as the market itself if they are to sustain superior returns and thrive over the long term. In a book that is sure to shake the business world to its foundations, Creative Destruction, like Re-Engineering the Corporation before it, offers a new paradigm that will change the way we think about business.