Firestorm (eBook)

Firestorm (eBook)

Marshall De Bruhl
Marshall De Bruhl
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780307769619
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On February 13 and 14, 1945, three successive waves of British and U.S. aircraft rained down thousands of tons of high explosive and incendiary bombs on the largely undefended German city of Dresden. Night and day, Dresden was engulfed in a vast sea of flame, a firestorm that generated 1,500-degree temperatures and hurricane-force winds. Thousands suffocated in underground shelters where they had fled to escape the inferno above. The fierce winds pulled thousands more into the center of the firestorm, where they were incinerated. By the time the fires burned themselves out, many days later, a great city–known as “the Florence on the Elbe”–lay in ruins, and tens of thousands, almost all of them civilians, lay dead. In Firestorm, Marshall De Bruhl re-creates the drama and horror of the Dresden bombing and offers the most cogent appraisal yet of the tactics, weapons, strategy, and rationale for the controversial attack. Using new research and contemporary reports, as well as eyewitness stories of the devastation, De Bruhl directly addresses many long-unresolved questions relating to the bombing: Why did the strike occur when the Allies’ victory was seemingly so imminent? Was choosing a city choked with German refugees a punitive decision, intended to humiliate a nation? What, if any, strategic importance did Dresden have? How much did the desire to send a “message”–to Imperial Japan or the advancing Soviet armies–factor into the decision to firebomb the city? Beyond De Bruhl’s analysis of the moral implications and historical ramifications of the attack, he examines how Nazi and Allied philosophies of airpower evolved prior to Dresden, particularly the shift toward “morale bombing” and the targeting of population centers as a strategic objective. He also profiles the architects and prime movers of strategic bombing and aerial warfare, among them aviation pioneer Billy Mitchell, RAF air marshal Sir Arthur “Bomber” Harris, and the American commander, General Carl Spaatz. The passage of time has done nothing to quell the controversy stirred up by the Dresden raid. It has spawned a plethora of books, documentaries, articles, and works of fiction. Firestorm dispels the myths, refutes the arguments, and offers a dispassionate and clear-eyed look at the decisions made and the actions taken throughout the bombing campaign against the cities of the Third Reich–a campaign whose most devastating consequence was the Dresden raid. It is an objective work of history that dares to consider the calculus of war.