Parents Who Think Too Much (eBook)

Parents Who Think Too Much (eBook)

Anne Cassidy
Anne Cassidy
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dell
Codice EAN: 9780307767042
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With the baby boom generation came the genre of parenting books that told parents how to teach their kids everything from toilet training to developing self-esteem. Generally the message has been: go easy on your child, but hard on yourself. It is starting to become apparent, especially in the best of families, that giving your kids lots of choices, validating their feelings at great peril to your own and providing "enough" individual attention for each child is creating a generation of kids over whom we have no control. Cassidy argues that this comes from over-thinking our role as parents. We've pondered every step so much that the juice, the joy, and worst of all, our confidence is gone. The reasons are clear: We have fewer children later in life so we've had more time to ponder. We've grown up just as research on infant and child development has come of age, so there's no shortage of material to think about. As a generation we've prided ourselves on self-improvement and we bring the same zeal to child improvement. We're less likely to live close to our families, and so are more likely to seek out expert solutions. To counter this thinking, Cassidy will suggest keeping the big picture in mind--what kind of people do you really want your kids to be? Honest, kind, cooperative, empathetic? It may mean losing sight of whether enough play dates are scheduled for the week and if you've positively reinforced the latest creative endeavor, but it will bring back your instincts about what is important to your family as a whole, and to your kids to become decent people.