Echoes of a Native Land (eBook)

Echoes of a Native Land (eBook)

Serge Schmemann
Serge Schmemann
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307766311
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tracing the lives of his Russian forebears, Serge Schmemann, Pulitzer Prize-winning foreign correspondent for the New York Times, tells a remarkable story that spans the past two hundred years of Russian history. First, he draws on a family archive rich in pictorial as well as documentary treasure to bring us into the prerevolutionary life of the village of Sergiyevskoye (now called Koltsovo), where the spacious estate of his mother's family was the seat of a manor house as vast and imposing as a grand hotel. In this village, on this estate--ringed with orchards, traversed by endless paths through linden groves, overseen by a towering brick church, and bordered by a sparkling-clear river--we live through the cycle of a year: the springtime mud, summertime card parties, winter nights of music and good talk in a haven safe from the bitter cold and ever-present snow. Family recollections of life a century ago summon up an aura of devotion to tsar and church. The unjust, benevolent, complicated, and ultimately doomed relationship between master and peasants--leading to growing unrest, then to civil war--is subtly captured. Diary entries record the social breakdown step by step: grievances going unresolved, the government foundering, the status quo of rural life overcome by revolutionary fervor. Soon we see the estate brutally collectivized, the church torn apart brick by brick, the manor house burned to the ground. Some of the family are killed in the fighting; others escape into exile; one writes to his kin for the last time from the Gulag. The Soviet era is experienced as a time of privation, suffering, and lost illusions. The Nazi occupation inspires valorous resistance, but at great cost. Eventually all that remains of Sergiyevskoye is an impoverished collective. Without idealizing the tsarist past or wholly damning the regime that followed, Schmemann searches for a lost heritage as he shows how Communism thwarted aspiration and initiative. Above all, however, his book provides for us a deeply felt evocation of the long-ago life of a corner of Russia that is even now movingly beautiful despite the ravages of history and time.