Prisoner's Dilemma (eBook)

Prisoner's Dilemma (eBook)

William Poundstone
William Poundstone
Prezzo:
€ 9,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anchor
Codice EAN: 9780307763785
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A masterful work of science writing that’s "both a fascinating biography of von Neumann, the Hungarian exile whose mathematical theories were building blocks for the A-bomb and the digital computer, and a brilliant social history of game theory and its role in the Cold War and nuclear arms race" (San Francisco Chronicle). Should you watch public television without pledging?...Exceed the posted speed limit?...Hop a subway turnstile without paying? These questions illustrate the so-called "prisoner's dilemma", a social puzzle that we all face every day. Though the answers may seem simple, their profound implications make the prisoner's dilemma one of the great unifying concepts of science. Watching players bluff in a poker game inspired John von Neumann—father of the modern computer and one of the sharpest minds of the century—to construct game theory, a mathematical study of conflict and deception. Game theory was readily embraced at the RAND Corporation, the archetypical think tank charged with formulating military strategy for the atomic age, and in 1950 two RAND scientists made a momentous discovery. Called the "prisoner's dilemma," it is a disturbing and mind-bending game where two or more people may betray the common good for individual gain. Introduced shortly after the Soviet Union acquired the atomic bomb, the prisoner's dilemma quickly became a popular allegory of the nuclear arms race. Intellectuals such as von Neumann and Bertrand Russell joined military and political leaders in rallying to the "preventive war" movement, which advocated a nuclear first strike against the Soviet Union. Though the Truman administration rejected preventive war the United States entered into an arms race with the Soviets and game theory developed into a controversial tool of public policy—alternately accused of justifying arms races and touted as the only hope of preventing them. Prisoner's Dilemma is the incisive story of a revolutionary idea that has been hailed as a landmark of twentieth-century thought.