The Woman Who Fell from the Sky (eBook)

The Woman Who Fell from the Sky (eBook)

Jennifer Steil
Jennifer Steil
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307715876
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"I had no idea how to find my way around this medieval city. It was getting dark. I was tired. I didn’t speak Arabic. I was a little frightened. But hadn’t I battled scorpions in the wilds of Costa Rica and prevailed? Hadn’t I survived fainting in a San José brothel? Hadn’t I once arrived in Ireland with only $10 in my pocket and made it last two weeks? Surely I could handle a walk through an unfamiliar town. So I took a breath, tightened the black scarf around my hair, and headed out to take my first solitary steps through Sana’a."—from The Woman Who Fell From The Sky In a world fraught with suspicion between the Middle East and the West, it's hard to believe that one of the most influential newspapers in Yemen—the desperately poor, ancestral homeland of Osama bin Laden, which has made has made international headlines for being a terrorist breeding ground—would be handed over to an agnostic, Campari-drinking, single woman from Manhattan who had never set foot in the Middle East. Yet this is exactly what happened to journalist, Jennifer Steil. Restless in her career and her life, Jennifer, a gregarious, liberal New Yorker, initially accepts a short-term opportunity in 2006 to teach a journalism class to the staff of The Yemen Observer in Sana'a, the beautiful, ancient, and very conservative capital of Yemen. Seduced by the eager reporters and the challenging prospect of teaching a free speech model of journalism there, she extends her stay to a year as the paper's editor-in-chief. But she is quickly confronted with the realities of Yemen—and their surprising advantages. In teaching the basics of fair and balanced journalism to a staff that included plagiarists and polemicists, she falls in love with her career again. In confronting the blatant mistreatment and strict governance of women by their male counterparts, she learns to appreciate the strength of Arab women in the workplace. And in forging surprisingly deep friendships with women and men whose traditions and beliefs are in total opposition to her own, she learns a cultural appreciation she never could have predicted. What’s more, she just so happens to meet the love of her life. With exuberance and bravery, The Woman Who Fell from the Sky offers a rare, intimate, and often surprising look at the role of the media in Muslim culture and a fascinating cultural tour of Yemen, one of the most enigmatic countries in the world.