Political Evil (eBook)

Political Evil (eBook)

Alan Wolfe
Alan Wolfe
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307701473
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A timely, eye-opening examination of political evil, a concept widely misunderstood and desperately in need of clarification in our ever more chaotic world. In an age of genocide, terrorism, ethnic cleansing, and torture, evil threatens us in ways radically different from tsunamis and financial panics. Nature unleashes its wrath and people rush to help the victims. Evil shows its face and we are paralyzed over how to respond. It was not always this way. During the twentieth century, thinkers as diverse as Hannah Arendt, Reinhold Niebuhr, Arthur Koestler, and George Orwell made evil central to everything they wrote. Acclaimed political scientist Alan Wolfe argues that in an age of partisan blame-assigning, therapeutic excuse-making, and theological question-dodging, we need to get serious about the problem of evil once again. While there will always be something incomprehensible about evil, we are very much capable of understanding and combating the use of evil means to obtain political ends. Diplomats and politicians with their own agendas ignore this side of evil to grim and often tragic effect. These movers and shakers apply the concept of general evil, seemingly inconquerable, inviting only violence and despair to situations that are local in nature. Looking at examples of political evil around the globe—in the Middle East, Darfur, the Balkans, and at home in the West—Wolfe shows us how seemingly small distinctions can make an immense difference in international response. And he makes clear that much-needed change can be initiated with a shift in how we talk and think about political evil. International shame in the years following the Rwandan genocide—after the world failed to recognize it as such—led to a large-scale campaign against genocide in Darfur. Except, Wolfe argues, in Darfur it wasn’t genocide: it was civil war. We see—surprisingly, and powerfully—that labeling the conflict incorrectly had disastrous effects, even extending the violence as soldiers waited for seemingly inevitable Western intervention. When, on the other hand, Western leaders compared Serbian president and infamous ethnic cleanser Slobodan Milosevic to Hitler, they failed to recognize that exterminating people and seeking to take over their land are both evil but they are evil in different ways; misguided Western intervention in the Balkans eventually brought ethnic cleansing to an end, but only by allowing it to run its course. At once impassioned and pragmatic, Political Evil sheds essential light on the creation of policy and on a concrete path to a more practicable and just future.