The Table Comes First (eBook)

The Table Comes First (eBook)

Adam Gopnik
Adam Gopnik
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307700599
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Never before have we cared so much about food. It preoccupies our popular culture, our fantasies, and even our moralizing—“You still eat meat?” With our top chefs as deities and finest restaurants as places of pilgrimage, we have made food the stuff of secular seeking and transcendence, finding heaven in a mouthful. But have we come any closer to discovering the true meaning of food in our lives? With inimitable charm and learning, Adam Gopnik takes us on a beguiling journey in search of that meaning as he charts America’s recent and rapid evolution from commendably aware eaters to manic, compulsive gastronomes. It is a journey that begins in eighteenth-century France—the birthplace of our modern tastes (and, by no coincidence, of the restaurant)—and carries us to the kitchens of the White House, the molecular meccas of Barcelona, and beyond. To understand why so many of us apparently live to eat, Gopnik delves into the most burning questions of our time, including: Should a Manhattanite bother to find chicken killed in the Bronx? Is a great vintage really any better than a good bottle of wine? And: Why does dessert matter so much? Throughout, he reminds us of a time-honored truth often lost amid our newfound gastronomic pieties and certitudes: What goes on the table has never mattered as much to our lives as what goes on around the table—the scene of families, friends, lovers coming together, or breaking apart; conversation across the simplest or grandest board. This, ultimately, is who we are. Following in the footsteps of Jean Anthelme Brillat-Savarin, Adam Gopnik gently satirizes the entire human comedy of the comestible as he surveys the wide world of taste that we have lately made our home. The Table Comes First is the delightful beginning of a new conversation about the way we eat now.