Crisis on Campus (eBook)

Crisis on Campus (eBook)

Mark C. Taylor
Mark C. Taylor
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307594600
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative look at the troubled present state of American higher education and a passionately argued and learned manifesto for its future. In Crisis on Campus, Mark C. Taylor—chair of the Department of Religion at Columbia University and a former professor at Williams College—expands on and refines the ideas presented in his widely read and hugely controversial 2009 New York Times op-ed. His suggestions for the ivory tower are both thought-provoking and rigorous: End tenure. Restructure departments to encourage greater cooperation among existing disciplines. Emphasize teaching rather than increasingly rarefied research. And bring that teaching to new domains, using emergent online networks to connect students worldwide. As a nation, he argues, we fail to make such necessary and sweeping changes at our peril. Taylor shows us the already-rampant consequences of decades of organizational neglect. We see promising graduate students in a distinctly unpromising job market, relegated—if they’re lucky—to positions that take little advantage of their training and talent. We see recent undergraduates with massive burdens of debt, and anxious parents anticipating the inflated tuitions we will see in ten or twenty years. We also see students at all levels chafing under the restrictions of traditional higher education, from the structures of assignments to limits on courses of study. But it doesn’t have to be this way. Accommodating the students of today and anticipating those of tomorrow, attuned to schools’ financial woes and the skyrocketing cost of education, Taylor imagines a new system—one as improvisational, as responsive to new technologies and as innovative as are the young members of the iPod and Facebook generation. In Crisis on Campus, we have an iconoclastic, necessary catalyst for a national debate long overdue.