Making Our Democracy Work (eBook)

Making Our Democracy Work (eBook)

Stephen Breyer
Stephen Breyer
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307594266
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Supreme Court is one of the most extraordinary institutions in our system of government. Charged with the responsibility of interpreting the Constitution, the nine unelected justices of the Court have the awesome power to strike down laws enacted by our elected representatives. Why does the public accept the Court’s decisions as legitimate and follow them, even when those decisions are highly unpopular? What must the Court do to maintain the public’s faith? How can the Court help make our democracy work? These are the questions that Justice Stephen Breyer tackles in this groundbreaking book. Today we assume that when the Court rules, the public will obey. But Breyer declares that we cannot take the public’s confidence in the Court for granted. He reminds us that at various moments in our history, the Court’s decisions were disobeyed or ignored. And through investigations of past cases, concerning the Cherokee Indians, slavery, and Brown v. Board of Education, he brilliantly captures the steps—and the missteps—the Court took on the road to establishing its legitimacy as the guardian of the Constitution. Justice Breyer discusses what the Court must do going forward to maintain that public confidence and argues for interpreting the Constitution in a way that works in practice. He forcefully rejects competing approaches that look exclusively to the Constitution’s text or to the eighteenth-century views of the framers. Instead, he advocates a pragmatic approach that applies unchanging constitutional values to ever-changing circumstances—an approach that will best demonstrate to the public that the Constitution continues to serve us well. The Court, he believes, must also respect the roles that other actors—such as the president, Congress, administrative agencies, and the states—play in our democracy, and he emphasizes the Court’s obligation to build cooperative relationships with them. Finally, Justice Breyer examines the Court’s recent decisions concerning the detainees held at Guantánamo Bay, contrasting these decisions with rulings concerning the internment of Japanese-Americans during World War II. He uses these cases to show how the Court can promote workable government by respecting the roles of other constitutional actors without compromising constitutional principles. Making Our Democracy Work is a tour de force of history and philosophy, offering an original approach to interpreting the Constitution that judges, lawyers, and scholars will look to for many years to come. And it further establishes Justice Breyer as one of the Court’s greatest intellectuals and a leading legal voice of our time.