Present at the Creation (eBook)

Present at the Creation (eBook)

Amir D. Aczel
Amir D. Aczel
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307591685
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Large Hadron Collider is the biggest, and by far the most powerful, machine ever built. A project of CERN, the European Organization for Nuclear Research, its audacious purpose is to re-create, in a 16.5-mile-long circular tunnel under the French-Swiss countryside, the immensely hot and dense conditions that existed some 13.7 billion years ago within the first trillionth of a second after the fiery birth of our universe. The collider is now crashing protons at record energy levels never created by scientists before, and it will reach even higher levels by 2013. Its superconducting magnets guide two beams of protons in opposite directions around the track. After accelerating the beams to 99.9999991 percent of the speed of light, it collides the protons head-on, annihilating them in a flash of energy sufficient—in accordance with Einstein’s elegant statement of mass-energy equivalence, E=mc2—to coalesce into a shower of particles and phenomena that have not existed since the first moments of creation. Within the LHC’s detectors, scientists hope to see empirical confirmation of key theories in physics and cosmology. In telling the story of what is perhaps the most anticipated experiment in the history of science, Amir D. Aczel takes us inside the control rooms at CERN at key moments when an international team of top researchers begins to discover whether this multibillion-euro investment will fulfill its spectacular promise. Through the eyes and words of the men and women who conceived and built CERN and the LHC—and with the same clarity and depth of knowledge he demonstrated in the bestselling Fermat’s Last Theorem—Aczel enriches all of us with a firm grounding in the scientific concepts we will need to appreciate the discoveries that will almost certainly spring forth when the full power of this great machine is finally unleashed. Will the Higgs boson make its breathlessly awaited appearance, confirming at last the Standard Model of particles and their interactions that is among the great theoretical achievements of twentieth-century physics? Will the hidden dimensions posited by string theory be revealed? Will we at last identify the nature of the dark matter that makes up more than 90 percent of the cosmos? With Present at the Creation, written by one of today’s finest popular interpreters of basic science, we can all follow the progress of an experiment that promises to greatly satisfy the curiosity of anyone who ever concurred with Einstein when he said, “I want to know God’s thoughts—the rest is details.”