The Republican War Against Women (eBook)

The Republican War Against Women (eBook)

Tanya Melich
Tanya Melich
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bantam
Codice EAN: 9780307573896
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1980, Republicans used appeals to sexist and racist bigotry to win the Presidency. The party adopted an electoral strategy that included getting votes by playing on the fear and uncertainty engendered by the civil rights and women's political movements, and continued to use this strategy in the campaigns of 1984, 1988, and 1992. Under the Reagan and Bush administrations, this strategy became a crucial part of the party's governing policies. This book is not a political science treatise nor a description of political campaigns; it is a documented account of a grab for power that, as the years pass, continues to intensify antagonism between the sexes and to sow unnecessary division among the American people. As a longtime Republican activist and a delegate to the 1992 convention, Tanya Melich has observed these actions from within; and documents this takeover and the Party's ongoing practices (such as embracing the Christian right) in a devastating, factual, and often hair-raising report. A combination of history, exposÄ, reasoned polemic, and call to arms, this book has now been enriched by two completely new chapters that assesses the outcome of the 1996 election in terms of the book's thesis and realistically lays out the future: both in terms of what it will be if the right-wing elements of the Republican party continue to set the agenda, and how it can be changed if centrist women (and men) take charge of that agenda. The heart of such change lies with Independents, who now constitute a startling 39 percent of Americans (31 percent identify themselves as Democrats and 30 percent as Republicans). We are not a country of strong party loyalties, and the enormous growth of independents is the signal that change is not only possible but achievable. As a superb political pro, the author offers hardheaded strategies for such change.