The Quantum and the Lotus (eBook)

The Quantum and the Lotus (eBook)

Ricard MatthieuXuan Thuan Trinh
Ricard MatthieuXuan Thuan Trinh
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307566126
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Matthieu Ricard trained as a molecular biologist, working in the lab of a Nobel prize—winning scientist, but when he read some Buddhist philosophy, he became drawn to Buddhism. Eventually he left his life in science to study with Tibetan teachers, and he is now a Buddhist monk and translator for the Dalai Lama, living in the Shechen monastery near Kathmandu in Nepal. Trinh Thuan was born into a Buddhist family in Vietnam but became intrigued by the explosion of discoveries in astronomy during the 1960s. He made his way to the prestigious California Institute of Technology to study with some of the biggest names in the field and is now an acclaimed astrophysicist and specialist on how the galaxies formed. When Matthieu Ricard and Trinh Thuan met at an academic conference in the summer of 1997, they began discussing the many remarkable connections between the teachings of Buddhism and the findings of recent science. That conversation grew into an astonishing correspondence exploring a series of fascinating questions. Did the universe have a beginning? Or is our universe one in a series of infinite universes with no end and no beginning? Is the concept of a beginning of time fundamentally flawed? Might our perception of time in fact be an illusion, a phenomenon created in our brains that has no ultimate reality? Is the stunning fine-tuning of the universe, which has produced just the right conditions for life to evolve, a sign that a “principle of creation” is at work in our world? If such a principle of creation undergirds the workings of the universe, what does that tell us about whether or not there is a divine Creator? How does the radical interpretation of reality offered by quantum physics conform to and yet differ from the Buddhist conception of reality? What is consciousness and how did it evolve? Can consciousness exist apart from a brain generating it? The stimulating journey of discovery the authors traveled in their discussions is re-created beautifully in The Quantum and the Lotus, written in the style of a lively dialogue between friends. Both the fundamental teachings of Buddhism and the discoveries of contemporary science are introduced with great clarity, and the reader will be profoundly impressed by the many correspondences between the two streams of thought and revelation. Through the course of their dialogue, the authors reach a remarkable meeting of minds, ultimately offering a vital new understanding of the many ways in which science and Buddhism confirm and complement each other and of the ways in which, as Matthieu Ricard writes, “knowledge of our spirits and knowledge of the world are mutually enlightening and empowering.”