If I Live to Be 100 (eBook)

If I Live to Be 100 (eBook)

Neenah Ellis
Neenah Ellis
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harmony
Codice EAN: 9780307565839
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A beautifully written and elegantly wise book that takes us inside the world of centenarians and invites us to learn from them firsthand the art of living well for an exceptionally long period of time. Neenah Ellis always wanted to live to 100, and her fascination led her to interview centenarians from all over the US about what life was like at the very beginning of the century, and how things have changed over time. Ellis, a producer for National Public Radio, spent an unforgettable year traveling with her tape recorder and listening to the stories of America’s oldest men and women. She met a couple who courted by horse and sleigh in Vermont during the winter of 1918, and she spent a week with the oldest living black lesbian in America. She visited a nationally known expert on dyslexia who published a book at 96 and whose great-great-grandfather was a colonel in Washington’s army; and she met Anna Wilmot, the row-boating centenarian from New England who captured the hearts of thousands of NPR listeners with her confession that she swims in the buff only “when it’s foggy and there’s no fisherman around.” Originally conceived as an American history project, Ellis’s year of interviews became much more, a personal journey of growth and transformation. After two decades of acting as the reporter and inquisitor, Ellis finally shifted gears and was able in the process of these conversations to start really listening. Once she had put away the exigencies of her cusp-of-the-millennium life—her deadlines, the intense focus on current events, the endless e-mail and ringing phones—she began to learn the kinds of things that we do from much older people. She started to connect in her conversations with them, and to see the virtue of looking forward, as the centenarians did, not backward. They reminded her that the moment—this very moment that we’re in right now—is precious and fine. And that the true richness of life is to be found in each other—in our marriages and friendships, in the intellectual life that we share with each other, and in the ways that we become connected. Their stories add up to a course in living well, with lessons and inspiration for all of us.