Copeland's Cure (eBook)

Copeland's Cure (eBook)

Natalie Robins
Natalie Robins
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307555373
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today, one out of every three Americans uses some form of alternative medicine, either along with their conventional (“standard,” “traditional”) medications or in place of them. One of the most controversial–as well as one of the most popular–alternatives is homeopathy, a wholly Western invention brought to America from Germany in 1827, nearly forty years before the discovery that germs cause disease. Homeopathy is a therapy that uses minute doses of natural substances–minerals, such as mercury or phosphorus; various plants, mushrooms, or bark; and insect, shellfish, and other animal products, such as Oscillococcinum. These remedies mimic the symptoms of the sick person and are said to bring about relief by “entering” the body’s “vital force.” Many homeopaths believe that the greater the dilution, the greater the medical benefit, even though often not a single molecule of the original substance remains in the solution. In Copeland’s Cure, Natalie Robins tells the fascinating story of homeopathy in this country; how it came to be accepted because of the gentleness of its approach–Nathaniel Hawthorne and Henry Wadsworth Longfellow were outspoken advocates, as were Louisa May Alcott, Harriet Beecher Stowe, and Daniel Webster. We find out about the unusual war between alternative and conventional medicine that began in 1847, after the AMA banned homeopaths from membership even though their medical training was identical to that of doctors practicing traditional medicine. We learn how homeopaths were increasingly considered not to be “real” doctors, and how “real” doctors risked expulsion from the AMA if they even consulted with a homeopath. At the center of Copeland's Cure is Royal Samuel Copeland, the now-forgotten maverick senator from New York who served from 1923 to 1938. Copeland was a student of both conventional and homeopathic medicine, an eye surgeon who became president of the American Institute of Homeopathy, dean of the New York Homeopathic Medical College, and health commissioner of New York City from 1918 to 1923 (he instituted unique approaches to the deadly flu pandemic). We see how Copeland straddled the worlds of politics (he befriended Calvin Coolidge, Herbert Hoover, and Franklin and Eleanor Roosevelt, among others) and medicine (as senator, he helped get rid of medical “diploma mills”). His crowning achievement was to give homeopathy lasting legitimacy by including all its remedies in the Federal Food, Drug, and Cosmetic Act of 1938. Finally, the author brings the story of clashing medical beliefs into the present, and describes the role of homeopathy today and how some of its practitioners are now adhering to the strictest standards of scientific research–controlled, randomized, double-blind clinical studies.