Lost in Translation (eBook)

Lost in Translation (eBook)

Martin Dockery
Martin Dockery
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Presidio Press
Codice EAN: 9780307537911
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In September 1962, when Martin Dockery landed in Saigon, he was a young, determined, idealistic U.S. Army first lieutenant convinced of America’s imminent victory in Vietnam. While most of the twelve thousand U.S. military advisors in-country at the time filled support positions in Saigon and other major cities, Dockery was one of a handful of advisors assigned to Army of the Republic of Vietnam (ARVN) combat units. For eight months Dockery lived and fought in the heart of the Mekong Delta with an ARVN infantry battalion on missions and operations that often lasted several days. And for most of that time, whether tramping through the steaming, leech-infested jungle, hiking across canals, or engaging in sudden firefights, Dockery was the only American soldier with the unit. Dockery’s solitary assignment with ARVN during the infancy of U.S. involvement in Southeast Asia afforded him an understanding of Vietnam far more profound than most other Americans. Lost in Translation is his riveting account of the largely overlooked role of American combat advisors in the war. As he vividly evokes the sounds, smells, and vistas of the country and its people, Dockery depicts an army poorly trained, incompetent, and unwilling to fight for a government every bit as corrupt as that of the French colonial empire it replaced. Yet even worse than his daily fare of isolation, frustration, and danger was Dockery’s growing conviction that the advisory program was doomed. Though these dedicated, highly motivated advisors would do their best and persevere under the most trying circumstances, they would not succeed. The author’s eyewitness testimony provides inescapable evidence that as early as 1962 the writing was already on the wall concerning the outcome of the Vietnam War. Although it would take U.S. leaders more than a decade to divine what the young officer learned in a single year, Dockery’s personal and penetrating analysis of the war—which he presented in a lecture at a Special Forces facility in Germany one week after his tour in Vietnam ended—proved chillingly accurate. Those who send soldiers to war should consider the realities and truths within these pages.