History of the Present (eBook)

History of the Present (eBook)

Timothy Garton Ash
Timothy Garton Ash
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307530844
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 1990s. An extraordinary decade in Europe. At its beginning, the old order collapsed along with the Berlin Wall. Everything seemed possible. Everyone hailed a brave new Europe. But no one knew what this new Europe would look like. Now we know. Most of Western Europe has launched into the unprecedented gamble of monetary union, though Britain stands aside. Germany, peacefully united, with its capital in Berlin, is again the most powerful country in Europe. The Central Europeans—Poles, Czechs, Hungarians—have made successful transitions from communism to capitalism and have joined NATO. But farther east and south, in the territories of the former Soviet Union and the former Yugoslavia, the continent has descended into a bloody swamp of poverty, corruption, criminality, war, and bestial atrocities such as we never thought would be seen again in Europe. Timothy Garton Ash chronicles this formative decade through a glittering collection of essays, sketches, and dispatches written as history was being made. He joins the East Germans for their decisive vote for unification and visits their former leader in prison. He accompanies the Poles on their roller-coaster ride from dictatorship to democracy. He uncovers the motives for monetary union in Paris and Bonn. He walks in mass demonstrations in Belgrade and travels through the killing fields of Kosovo. Occasionally, he even becomes an actor in a drama he describes: debating Germany with Margaret Thatcher or the role of the intellectual with Václav Havel in Prague. Ranging from Vienna to Saint Petersburg, from Britain to Ruthenia, Garton Ash reflects on how "the single great conflict" of the cold war has been replaced by many smaller ones. And he asks what part the United States still has to play. Sometimes he takes an eagle's-eye view, considering the present attempt to unite Europe against the background of a thousand years of such efforts. But often he swoops to seize one telling human story: that of a wiry old farmer in Croatia, a newspaper editor in Warsaw, or a bitter, beautiful survivor from Sarajevo. His eye is sharp and ironic but always compassionate. History of the Present continues the work that Garton Ash began with his trilogy of books about Central Europe in the 1980s, combining the crafts of journalism and history. In his Introduction, he argues that we should not wait until the archives are opened before starting to write the history of our own times. Then he shows how it can be done.