Tunney (eBook)

Tunney (eBook)

Jack Cavanaugh
Jack Cavanaugh
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ballantine Books
Codice EAN: 9780307492166
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Among the legendary athletes of the 1920s, the unquestioned halcyon days of sports, stands Gene Tunney, the boxer who upset Jack Dempsey in spectacular fashion, notched a 77—1 record as a prizefighter, and later avenged his sole setback (to a fearless and highly unorthodox fighter named Harry Greb). Yet within a few years of retiring from the ring, Tunney willingly receded into the background, renouncing the image of jock celebrity that became the stock in trade of so many of his contemporaries. To this day, Gene Tunney’s name is most often recognized only in conjunction with his epic “long count” second bout with Dempsey. In Tunney, the veteran journalist and author Jack Cavanaugh gives an account of the incomparable sporting milieu of the Roaring Twenties, centered around Gene Tunney and Jack Dempsey, the gladiators whose two titanic clashes transfixed a nation. Cavanaugh traces Tunney’s life and career, taking us from the mean streets of Tunney’s native Greenwich Village to the Greenwich, Connecticut, home of his only love, the heiress Polly Lauder; from Parris Island to Yale University; from Tunney learning fisticuffs as a skinny kid at the knee of his longshoreman father to his reign atop boxing’s glamorous heavyweight division. Gene Tunney defied easy categorization, as a fighter and as a person. He was a sex symbol, a master of defensive boxing strategy, and the possessor of a powerful, and occasionally showy, intellect–qualities that prompted the great sportswriters of the golden age of sports to portray Tunney as “aloof.” This intelligence would later serve him well in the corporate world, as CEO of several major companies and as a patron of the arts. And while the public craved reports of bad blood between Tunney and Dempsey, the pair were, in reality, respectful ring adversaries who in retirement grew to share a sincere lifelong friendship–with Dempsey even stumping for Tunney’s son, John, during the younger Tunney’s successful run for Congress. Tunney offers a unique perspective on sports, celebrity, and popular culture in the 1920s. But more than an exciting and insightful real-life tale, replete with heads of state, irrepressible showmen, mobsters, Hollywood luminaries, and the cream of New York society, Tunney is an irresistible story of an American underdog who forever changed the way fans look at their heroes.