Seriously Funny (eBook)

Seriously Funny (eBook)

Gerald Nachman
Gerald Nachman
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pantheon
Codice EAN: 9780307490728
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The comedians of the 1950s and 1960s were a totally different breed of relevant, revolutionary performer from any that came before or after, comics whose humor did much more than pry guffaws out of audiences. Gerald Nachman presents the stories of the groundbreaking comedy stars of those years, each one a cultural harbinger: • Mort Sahl, of a new political cynicism • Lenny Bruce, of the sexual, drug, and language revolution • Dick Gregory, of racial unrest • Bill Cosby and Godfrey Cambridge, of racial harmony • Phyllis Diller, of housewifely complaint • Mike Nichols & Elaine May and Woody Allen, of self-analytical angst and a rearrangement of male-female relations • Stan Freberg and Bob Newhart, of encroaching, pervasive pop media manipulation and, in the case of Bob Elliott & Ray Goulding, of the banalities of broadcasting • Mel Brooks, of the Yiddishization of American comedy • Sid Caesar, of a new awareness of the satirical possibilities of television • Joan Rivers, of the obsessive craving for celebrity gossip and of a latent bitchy sensibility • Tom Lehrer, of the inane, hypocritical, mawkishly sentimental nature of hallowed American folkways and, in the case of the Smothers Brothers, of overly revered folk songs and folklore • Steve Allen, of the late-night talk show as a force in American comedy • David Frye and Vaughn Meader, of the merger of showbiz and politics and, along with Will Jordan, of stretching the boundaries of mimicry • Shelley Berman, of a generation of obsessively self-confessional humor • Jonathan Winters and Jean Shepherd, of the daring new free-form improvisational comedy and of a sardonically updated view of Midwestern archetypes • Ernie Kovacs, of surreal visual effects and the unbounded vistas of video Taken together, they made up the faculty of a new school of vigorous, socially aware satire, a vibrant group of voices that reigned from approximately 1953 to 1965. Nachman shines a flashlight into the corners of these comedians’ chaotic and often troubled lives, illuminating their genius as well as their demons, damaged souls, and desperate drive. His exhaustive research and intimate interviews reveal characters that are intriguing and all too human, full of rich stories, confessions, regrets, and traumas. Seriously Funny is at once a dazzling cultural history and a joyous celebration of an extraordinary era in American comedy.