The Cold War (eBook)

The Cold War (eBook)

Stephen E. Ambrose
Stephen E. Ambrose
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Cowley Robert
Editore: Random House
Codice EAN: 9780307483072
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Even fifteen years after the end of the Cold War, it is still hard to grasp that we no longer live under its immense specter. For nearly half a century, from the end of World War II to the early 1990s, all world events hung in the balance of a simmering dispute between two of the greatest military powers in history. Hundreds of millions of people held their collective breath as the United States and the Soviet Union, two national ideological entities, waged proxy wars to determine spheres of influence–and millions of others perished in places like Korea, Vietnam, and Angola, where this cold war flared hot. Such a consideration of the Cold War–as a military event with sociopolitical and economic overtones–is the crux of this stellar collection of twenty-six essays compiled and edited by Robert Cowley, the longtime editor of MHQ: The Quarterly Journal of Military History. Befitting such a complex and far-ranging period, the volume’s contributing writers cover myriad angles. John Prados, in “The War Scare of 1983,” shows just how close we were to escalating a war of words into a nuclear holocaust. Victor Davis Hanson offers “The Right Man,” his pungent reassessment of the bellicose air-power zealot Curtis LeMay as a man whose words were judged more critically than his actions. The secret war also gets its due in George Feiffer’s “The Berlin Tunnel,” which details the charismatic C.I.A. operative “Big Bill” Harvey’s effort to tunnel under East Berlin and tap Soviet phone lines–and the Soviets’ equally audacious reaction to the plan; while “The Truth About Overflights,” by R. Cargill Hall, sheds light on some of the Cold War’s best-kept secrets. The often overlooked human cost of fighting the Cold War finds a clear voice in “MIA” by Marilyn Elkins, the widow of a Navy airman, who details the struggle to learn the truth about her husband, Lt. Frank C. Elkins, whose A-4 Skyhawk disappeared over Vietnam in 1966. In addition there are profiles of the war’s “front lines”–Dien Bien Phu, the Cuban Missile Crisis, the Bay of Pigs–as well as of prominent military and civil leaders from both sides, including Harry S. Truman, Nikita Khrushchev, Dean Acheson, Gen. Douglas MacArthur, Richard M. Nixon, Gen. Vo Nguyen Giap, and others. Encompassing so many perspectives and events, The Cold War succeeds at an impossible task: illuminating and explaining the history of an undeclared shadow war that threatened the very existence of humankind.