The 51% Minority (eBook)

The 51% Minority (eBook)

Lis Wiehl
Lis Wiehl
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Ballantine Books
Codice EAN: 9780307481061
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Lis Wiehl tells us where the law protects us, and where it is letting us down. And as a bonus she gives us the tools to make change happen! If you care about where we are going, you have to read this book.” –Rita Cosby, Emmy Award-winning TV host Women make up 51% of the American population, yet still aren’t treated equally to men in areas that matter most. In this provocative new book, Lis Wiehl, one of the country’s top federal prosecutors, reveals the legal and social inequalities women must face in their daily lives–and provides a “Tool Box” for dealing with a variety of issues. From boardroom to courtroom, from pregnancy to contraception, from unequal pay to domestic violence, women are more often than not handed the short end of the stick. • A woman earns seventy-three cents for every dollar a man makes. • The law labels pregnancy a “disability.” • Domestic violence remains the single biggest threat of injury to women in America. • The federal government continues to increase funding for abstinence-only education, even though it’s proven to put our daughters at greater risk for unwanted pregnancies and sexually transmitted diseases. • Health insurance plans are more likely to cover Viagra prescriptions than birth control pills. What’s worse, we’re also weighed down by a myriad of troubling attitudes: The media bombard us with images of young, perfect-bodied women; acid-tongued commentators label us “feminazi” if we try to claim equal treatment; and the current chief justice of the Supreme Court has a history of opposing legislative and legal attempts to strengthen women’s rights, and questions “whether encouraging homemakers to become lawyers contributes to the common good. ” Why are powerful women viewed with consternation while powerful men instill respect? Why is it that for every ten men in an executive, decision-making role in this country, there is only one woman in that same role? Why do our federal courts continue to be stacked with male judges even though women receive more than half of all law degrees? And why shouldn’t a woman be president? Enough! Women are not equal in our society or under our laws and the remedy is quite simple: Besides being the majority of the population, we also control the economy, spending 80 percent of every discretionary dollar, and given that 54 percent of voters are female, we can swing an election. With our numbers we can do something about it. This is a critical moment: We can either take the road toward equality or allow ourselves to be driven further away from fair treatment. The 51% Minority is a clarion call to the silent majority to take a stand . . . before it’s too late.