The Devil We Know (eBook)

The Devil We Know (eBook)

Robert Baer
Robert Baer
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307449788
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over the past thirty years, while the United States has turned either a blind or dismissive eye, Iran has emerged as a nation every bit as capable of altering America’s destiny as traditional superpowers Russia and China. Indeed, one of this book’s central arguments is that, in some ways, Iran’s grip on America’s future is even tighter. As ex–CIA operative Robert Baer masterfully shows, Iran has maneuvered itself into the elite superpower ranks by exploiting Americans’ false perceptions of what Iran is—by letting us believe it is a country run by scowling religious fanatics, too preoccupied with theocratic jostling and terrorist agendas to strengthen its political and economic foundations. The reality is much more frightening—and yet contained in the potential catastrophe is an implicit political response that, if we’re bold enough to adopt it, could avert disaster. Baer’s on-the-ground sleuthing and interviews with key Middle East players—everyone from an Iranian ayatollah to the king of Bahrain to the head of Israel’s internal security—paint a picture of the centuries-old Shia nation that is starkly the opposite of the one normally drawn. For example, Iran’s hate-spouting President Ahmadinejad is by no means the true spokesman for Iranian foreign policy, nor is Iran making it the highest priority to become a nuclear player. Even so, Baer has discovered that Iran is currently engaged in a soft takeover of the Middle East, that the proxy method of war-making and co-option it perfected with Hezbollah in Lebanon is being exported throughout the region, that Iran now controls a significant portion of Iraq, that it is extending its influence over Jordan and Egypt, that the Arab Emirates and other Gulf States are being pulled into its sphere, and that it will shortly have a firm hold on the world’s oil spigot. By mixing anecdotes with information gleaned from clandestine sources, Baer superbly demonstrates that Iran, far from being a wild-eyed rogue state, is a rational actor—one skilled in the game of nations and so effective at thwarting perceived Western colonialism that even rival Sunnis relish fighting under its banner. For U.S. policy makers, the choices have narrowed: either cede the world’s most important energy corridors to a nation that can match us militarily with its asymmetric capabilities (which include the use of suicide bombers)—or deal with the devil we know. We might just find that in allying with Iran, we’ll have increased not just our own security but that of all Middle East nations.The alternative—to continue goading Iran into establishing hegemony over the Muslim world—is too chilling to contemplate.