The Great Wave (eBook)

The Great Wave (eBook)

Benfey Christopher
Benfey Christopher
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780307432278
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the United States entered the Gilded Age after the Civil War, argues cultural historian Christopher Benfey, the nation lost its philosophical moorings and looked eastward to “Old Japan,” with its seemingly untouched indigenous culture, for balance and perspective. Japan, meanwhile, was trying to reinvent itself as a more cosmopolitan, modern state, ultimately transforming itself, in the course of twenty-five years, from a feudal backwater to an international power. This great wave of historical and cultural reciprocity between the two young nations, which intensified during the late 1800s, brought with it some larger-than-life personalities, as the lure of unknown foreign cultures prompted pilgrimages back and forth across the Pacific. In The Great Wave, Benfey tells the story of the tightly knit group of nineteenth-century travelers—connoisseurs, collectors, and scientists—who dedicated themselves to exploring and preserving Old Japan. As Benfey writes, “A sense of urgency impelled them, for they were convinced—Darwinians that they were—that their quarry was on the verge of extinction.” These travelers include Herman Melville, whose Pequod is “shadowed by hostile and mysterious Japan”; the historian Henry Adams and the artist John La Farge, who go to Japan on an art-collecting trip and find exotic adventures; Lafcadio Hearn, who marries a samurai’s daughter and becomes Japan’s preeminent spokesman in the West; Mabel Loomis Todd, the first woman to climb Mt. Fuji; Edward Sylvester Morse, who becomes the world’s leading expert on both Japanese marine life and Japanese architecture; the astronomer Percival Lowell, who spends ten years in the East and writes seminal works on Japanese culture before turning his restless attention to life on Mars; and President (and judo enthusiast) Theodore Roosevelt. As well, we learn of famous Easterners come West, including Kakuzo Okakura, whose The Book of Tea became a cult favorite, and Shuzo Kuki, a leading philosopher of his time, who studied with Heidegger and tutored Sartre. Finally, as Benfey writes, his meditation on cultural identity “seeks to capture a shared mood in both the Gilded Age and the Meiji Era, amid superficial promise and prosperity, of an overmastering sense of precariousness and impending peril.”