Conversations with Woody Allen (eBook)

Conversations with Woody Allen (eBook)

Eric Lax
Eric Lax
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307427106
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author of the best-selling biography *Woody Allen—*the most informative, revealing, and entertaining conversations from his thirty-six years of interviewing the great comedian and filmmaker. For more than three decades, Woody Allen has been talking regularly and candidly with Eric Lax, and has given him singular and unfettered access to his film sets, his editing room, and his thoughts and observations. In discussions that begin in 1971 and continue into 2007, Allen discusses every facet of moviemaking through the prism of his own films and the work of directors he admires. In doing so, he reveals an artist’s development over the course of his career to date, from joke writer to standup comedian to world-acclaimed filmmaker. Woody talks about the seeds of his ideas and the writing of his screenplays; about casting and acting, shooting and directing, editing and scoring. He tells how he reworks screenplays even while filming them. He describes the problems he has had casting American men, and he explains why he admires the acting of (among many others) Alan Alda, Marlon Brando, Michael Caine, John Cusack, Judy Davis, Robert De Niro, Leonardo DiCaprio, Mia Farrow, Gene Hackman, Scarlett Johansson, Julie Kavner, Liam Neeson, Jack Nicholson, Charlize Theron, Tracey Ullman, Sam Waterston, and Dianne Wiest. He places Diane Keaton second only to Judy Holliday in the pantheon of great screen comediennes. He discusses his favorite films (Citizen Kane is the lone American movie on his list of sixteen “best films ever made”; Duck Soup and Airplane! aretwo of his preferred “comedian’s films”; Trouble in Paradise and Born Yesterday amonghis favorite “talking plot comedies”).He describes himself as a boy in Brooklyn enthralled by the joke-laden movies of Bob Hope and the sophisticated film stories of Manhattan. As a director, he tells us what he appreciates about Bergman, De Sica, Fellini, Welles, Kurosawa, John Huston, and Jean Renoir. Throughout he shows himself to be thoughtful, honest, self–deprecating, witty, and often hilarious. Conversations with Woody Allen is essential reading for everyone interested in the art of moviemaking and for everyone who has enjoyed the films of Woody Allen.