Counterculture Through the Ages (eBook)

Counterculture Through the Ages (eBook)

Joy DanGoffman Ken
Joy DanGoffman Ken
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Villard
Codice EAN: 9780307414830
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As long as there has been culture, there has been counterculture. At times it moves deep below the surface of things, a stealth mode of being all but invisible to the dominant paradigm; at other times it’s in plain sight, challenging the status quo; and at still other times it erupts in a fiery burst of creative–or destructive–energy to change the world forever. But until now the countercultural phenomenon has been one of history’s great blind spots. Individual countercultures have been explored, but never before has a book set out to demonstrate the recurring nature of counterculturalism across all times and societies, and to illustrate its dynamic role in the continuous evolution of human values and cultures. Countercultural pundit and cyberguru R. U. Sirius brilliantly sets the record straight in this colorful, anecdotal, and wide-ranging study based on ideas developed by the late Timothy Leary with Dan Joy. With a distinctive mix of scholarly erudition and gonzo passion, Sirius and Joy identify the distinguishing characteristics of countercultures, delving into history and myth to establish beyond doubt that, for all their surface differences, countercultures share important underlying principles: individualism, anti-authoritarianism, and a belief in the possibility of personal and social transformation. Ranging from the Socratic counterculture of ancient Athens and the outsider movements of Judaism, which left indelible marks on Western culture, to the Taoist, Sufi, and Zen Buddhist countercultures, which were equally influential in the East, to the famous countercultural moments of the last century–Paris in the twenties, Haight-Ashbury in the sixties, Tropicalismo, women’s liberation, punk rock–to the cutting-edge countercultures of the twenty-first century, which combine science, art, music, technology, politics, and religion in astonishing (and sometimes disturbing) new ways, Counterculture Through the Ages is an indispensable guidebook to where we’ve been . . . and where we’re going.