A Conservative History of the American Left (eBook)

A Conservative History of the American Left (eBook)

Daniel J. Flynn
Daniel J. Flynn
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Forum Books
Codice EAN: 9780307409867
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From Communes to the Clintons Why does Hillary Clinton crusade for government-provided health care for every American, for the redistribution of wealth, and for child rearing to become a collective obligation? Why does Al Gore say that it’s okay to “over-represent” the dangers of global warming in order to sell Americans on his draconian solutions? Why does Michael Moore call religion a device to manipulate “gullible” Americans? Where did these radical ideas come from? And how did they enter the mainstream discourse? In this groundbreaking and compelling new book, Daniel J. Flynn uncovers the surprising origins of today’s Left. The first work of its kind, A Conservative History of the American Left tells the story of this remarkably resilient extreme movement–one that came to America’s shores with the earliest settlers. Flynn reveals a history that leftists themselves ignore, whitewash, or obscure. Partly the Left’s amnesia is convenient: Who wouldn’t want to forget an ugly history that includes eugenics, racism, violence, and sheer quackery? Partly it is self-aggrandizing: Bold schemes sound much more innovative when you refuse to acknowledge that they have been tried–and have failed–many times before. And partly it is unavoidable: The Left is so preoccupied with its triumphal future that it doesn’t pause to learn from its past mistakes. So it goes that would-be revolutionaries have repeatedly failed to recognize the one troubling obstacle to their grandiose visions: reality. In unfolding this history, Flynn presents a page-turning narrative filled with colorful, fascinating characters–progressives and populists, radicals and reformers, socialists and SDSers, and leftists of every other stripe. There is the rags-to-riches Welsh industrialist who brought his utopian vision to America–one in which private property, religion, and marriage represented “the most monstrous evils”–and gained audiences with the likes of Thomas Jefferson, John Adams, and James Madison. There is the wife-swapping Bible thumper who nominated Jesus Christ for president. There is the playboy adventurer whose worshipful accounts of Soviet Russia lured many American liberals to Communism. There is the daughter of privilege turned violent antiwar activist who lost her life to a bomb she had intended to use against American soldiers. There are fanatics and free spirits, perverts and puritans, entrepreneurs and altruists, and many more beyond. A Conservative History of the American Left is a gripping chronicle of the radical visionaries who have relentlessly pursued their lofty ambitions to remake society. Ultimately, Flynn shows the destructiveness that comes from this undying pursuit of dreams that are utterly unattainable.