The Ghost Mountain Boys (eBook)

The Ghost Mountain Boys (eBook)

James Campbell
James Campbell
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307407436
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lying due north of Australia, New Guinea is among the world’s largest islands. In 1942, when World War II exploded onto its shores, it was an inhospitable, cursorily mapped, disease-ridden land of dense jungle, towering mountain peaks, deep valleys, and fetid swamps. Coveted by the Japanese for its strategic position, New Guinea became the site of one of the South Pacific’s most savage campaigns. Despite their lack of jungle training, the 32nd Division’s Ghost Mountain Boys were assigned the most grueling mission of the entire Pacific campaign: to march 130 miles over the rugged Owen Stanley Mountains and to protect the right flank of the Australian army as they fought to push the Japanese back to the village of Buna on New Guinea’s north coast. Comprised of National Guardsmen from Michigan and Wisconsin, reserve officers, and draftees from across the country, the 32nd Division lacked more than training—they were without even the basics necessary for survival. The men were not issued the specialized clothing that later became standard issue for soldiers fighting in the South Pacific; they fought in hastily dyed combat fatigues that bled in the intense humidity and left them with festering sores. They waded through brush and vines without the aid of machetes. They did not have insect repellent. Without waterproof containers, their matches were useless and the quinine and vitamin pills they carried, as well as salt and chlorination tablets, crumbled in their pockets. Exhausted and pushed to the brink of human endurance, the Ghost Mountain Boys fell victim to malnutrition and disease. Forty-two days after they set out, they arrived two miles south of Buna, nearly shattered by the experience. Arrival in Buna provided no respite. The 32nd Division was ordered to launch an immediate assault on the Japanese position. After two months of furious—sometimes hand-to-hand—combat, the decimated division finally achieved victory. The ferocity of the struggle for Buna was summed up in Time magazine on December 28, 1942, three weeks before the Japanese army was defeated: “Nowhere in the world today are American soldiers engaged in fighting so desperate, so merciless, so bitter, or so bloody.” Reminiscent of classics like Band of Brothers and The Things They Carried, this harrowing portrait of a largely overlooked campaign is part war diary, part extreme adventure tale, and (through letters, journals, and interviews) part biography of a group of men who fought to survive in an environment every bit as fierce as the enemy they faced.